Domanda:
Urgentiximo!!!!Mercante in fiera-clementoni??
alleminem
2009-06-22 08:56:46 UTC
Raga mi sn comprato il gioco del mercante in fiera della clementoni ma ho comprato sl le carte e nn il gioco intero,quindi nn mi sn uscite le istruzioni...
per favore mi potete dire le regole x giokarci,anke nn tanto dettagliatamente,basta ke mi dite cs fanno la gatta nera e bianca e la piramide doro e un pò di tt!
Vi prego rispondete in molti, miglior risposta 10 punti!!!!
Vi ringrazio di cuore in anticipo
Tre risposte:
anonymous
2009-06-23 11:53:33 UTC
allora..le carte totali sono 80....vengono date 8 carte per ciascun giocatore...dopo che hai bruciato le prime...chi ha la carta della gatta nera viene eliminato...e le sue carte vanno al "venditore".......nel caso della gatta bianca non me lo ricordo...ma mi pare che e tipo 1 seconda possibilità...comunque....posso chiederti 1 cosa....le carte ke hai comprato sono originnali??....dove le hai prese e quanto le hai pagate....xk le cerco pur'io!....risp....o aggiungimi in msn.... scricio94@hotmail.it ....bacio Muà
anonymous
2009-06-22 19:47:56 UTC
Il gioco parte da due mazzi di 24 carte esattamente speculari: dal primo verranno estratte 8 carte corrispondenti agli 8 premi in palio e il secondo verrà egualmente diviso tra i 3 concorrenti in gara. Sono i concorrenti a scegliere le carte con le quali affrontare la partita, diventando così realmente artefici del proprio destino. Ogni carta pescata può infatti nascondere una trappola oppure un improvviso colpo di fortuna. Ogni volta che i protagonisti della puntata pescano dal mazzo possono quindi trovarsi tra le mani una delle "carte brivido" ovvero carte speciali, che - in qualunque momento del gioco - possono cambiare le sorti di un concorrente. Ma per vincere i premi in palio non basta scegliere le carte giuste: i partecipanti devono anche fidarsi in un'asta all'ultimo doblone e tentare di risolvere una divertente filastrocca. Il giocatore più attento, che riuscirà a mantenere il maggior numero di carte, potrà accedere alla parte finale del gioco e scoprire se gli acquisti fatti siano stati più o meno fruttuosi. Dentro la piramide d'oro si nascondono, infatti, premi in denaro e premi fasulli. Alla fine c'è il faccia a faccia mercante-concorrente. A tenere le redini del gioco è comunque il mercante, che sin dall'inizio conosce non solo il simbolo di ognuna delle otto carte vincenti, ma anche il premio che si cela dietro ciascuna di esse. Suo compito sarà tentare, aiutare o ingannare i vari concorrenti nella fase delle trattative. 10 punti grz
ö !
2009-06-22 21:36:02 UTC
bho


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...