Ciao Sasha! Ti dirò, D&D è molto molto semplice. Da PG ti basta semplicemente stamparsi le schede, compilarle facendo riferimento ai manuali delle varie razze (e, se occorre, a quello del giocatore) e avere dei dadi. Se poi vuoi fare il Game Master la cosa cambia: devi crearti un background (al quale dovrai attenerti nella maniera più rigorosa possibile) e avere la capacità di improvvisare e di condurre i giocatori dove vuoi tu, senza che si rendano conto delle tue piccole "forzature" (se ad esempio vuoi mandare un PG in un determinato luogo, dovrai abilmente negargli l'accesso agli altri, tramite il veto posto da una guardia o più semplicemente per impedimenti naturali, come una frana o qualcosa che blocca il passaggio). Servono, quindi, inventiva e fantasia (e, perchè no, anche una buona dose di carisma). ^__^
Un'altra cosa importante: il Game Master spesso ha bisogno di carta e penna (o matita xD) per disegnare la stanza e mettere in evidenza oggetti, ostacoli e nemici, in modo tale che i PG possano muoversi meglio e rendersi maggiormente conto di ciò che hanno intorno.
Per quanto riguarda la modalità di gioco, personalmente preferisco giocare senza pedine (diventa tutto meno "fiscale" xD) e uso il regolamento v. 3.5.
Spero di averti spiegato abbastanza bene (: Se poi ti occorresse del materiale contattami pure.
Baci e buon divertimento!