Domanda:
d&d mostri primo dungeon?
anonymous
2011-07-28 00:18:07 UTC
Salve,domani ho la mia prima sessione da dungeon master e ho scritto già la storia e creato il dungeon. Purtroppo temo di aver messo mostri troppo forti,parlo di gnoll quindi niente di che,ma sono tre gnoll di cui uno arciere,entrambi con 15pf e 16-18 classe armatura,con 18+2 di danno/x3 per i guerrieri e 1 d6/x3 per l'arciere.
E fin qui ok,però il boss è un capo gnoll di livello 3 con ca=18 e 30 pf. l'arma è 1d10+3/x3 e ha evoca creatura,un lupo crudele con 20pf con ca=15 e attacco 1d8+5.
Vi sembra buono come dungeon di livello 1?o no?D:
Si accettando consigli grazie :D
Cinque risposte:
anonymous
2011-07-28 03:21:39 UTC
Dipende tutto da quanti PG hai in avventura, se sono da 4 in su e sono ben assortiti, secondo me possono farcela... ...se sono meno di 4 potrebbe andargli maluccio...



Ovviamente cerca di non farglieli incontrare tutti assieme xD



Anche perché il "capo gnoll" da come lo descrivi sembra un po troppo "cattivo"...



..e comunque sta anche al DM non infierire se vede una situazione tragica.

Mi spiego meglio: se vedi che sono arrivati alla frutta e che la situazione non è gestibile a prescindere dalla fortuna e dalla bravura di chi gioca è giusto anche non infierire (ad esempio, mica lo deve evocare per forza quel lupo crudele no?)
elio_he
2011-07-28 11:30:57 UTC
Se il party è di 4Pesonaggi Giocanti (numero ideale per il gioco) ma di primo livello, non ce la faranno mai.

innanzitutto fai attenzione alle statistiche dei tuoi mostri. i tre gregari dovrebbero avere Classe Armatura 15 e il boss 16/18. i punti ferita del boss vanno bene quelli dei gregari, se tutti 15, no. cambia i punti ferita dei gregari così: a 1 dai 14 a uno 12 e all'arciere 9: con una vita media di 11/12 vanno meglio.

se usi le statistiche così cambiate andrà bene, ricorda solo di aggiungere delle prove che diano ai pg il modo di raggiungere il secondo/terzo livello (se non ce l'hanno già), per poi dargli un bell'incontro finale con i 4 mostri e l'evocazione. non usare tattiche di guerra sofisticate non è nello stile degli gnoll e permette ai PG di vincere anche se di 2° livello. se davvero non ce la fanno fai che vengano catturati tramortiti e vivi,dagli poi la possibilità di fuggire.
Sly
2011-07-29 16:51:29 UTC
Non hai detto a che versione giochi e quindi potrei non essere preciso nella risposta. Io gioco con la 3.5 ed in questa versione (come nelle precedenti) esiste un attributo dei mostri che è il CR (challenge rating, cioè il grado di difficoltà).



Il gioco è stato costruito pensando che la metà degli incontri per un gruppo di 4 personaggi equilibrati (mago, chierico, ladro e guerriero lo standard originale della prima edizione) debba avvenire con un mostro di CR pari alla media dei livelli dei personaggi (APL o average party level). Un incontro "epico" che deve essere riservato per l'atto finale dell'avventura deve al massimo essere di CR = APL+3. Inoltre devono esserci almeno un 20% di incontri di livello inferiore all' APL (esistono mostri da 1/3 e 1/2 CR come scheletri, coboldi e goblin)

Per un mostro con livelli di classe la regola è CR= CR base + nr livelli -1.

Se usi massimo dei punti ferita o aggiungi equipaggiamento particolarmente superiore a quello base indicato del mostro, aggiungi 1 al CR.

Altra cosa da tenere in mente è che raddoppiare il numero dei mostri aumenta al massimo di +2 il CR. Es. 2 mostri da CR3 sono un incontro di CR5 non 6, mentre 2 mostri di livello 1 sono un incontro di CR2. 4 mostri di CR3 sono un incontro di livello CR7. Questa regola non vale più se aumenti ancora, perchè si possono introdurre fattori diversi.



Su questa base ti è facile capire che l'avventura che stai preparando è squilibrata: Gli gnoll sono CR1 e se ne incontri 3 contemporaneamente sono decisamente un incontro difficile per il tuo gruppo (attenzione che la loro CA media è 15 con scudo e quindi l'arciere dovrebbe essere CA13 e i PF medi 11 con 2d8+2). Se li usi per 3 incontri diversi invece ci sei.



Il boss è invece CR4 (CR1 + 3 livelli classe -1 +1 per la CA ed i punti ferita) e può essere l'incontro "epico" finale. Attenzione che i mostri evocati (come pure i famigli e gli animali compagni) non contano in quanto se il mostro (per sua caratteristica naturale o per classi) li può evocare sono già compresi nel livello di difficoltà dell'evocatore. Tuttavia +3 livelli dovrebbe essere il massimo per l'incontro epico e quindi non te lo consiglio per un gruppo di APL1. Un'altra cosa è ad esempio un CR7 per un APL4. Non gli assegnerei quindi bonus particolari per riportarlo a livello CR3 (quindi CA15 e PF intorno ai 20: se evoca non è certo un barbaro ed i PF per classe non sono alti)



Mettici inoltre un paio di incontri "facili" per esempio con un paio di ratti crudeli (CR 1/4 ciascuno) o un millepiedi gigante (CR1/2)



Se non dai tregua per riposarsi e riprendersi dalle ferite, stai tranquillo che è un'avventura bella tosta!
?
2011-07-28 11:01:12 UTC
No. Gli gnoll di livello tre mi danno di novità. Il consiglio più spassionato è di partire con dei mostri più semplici all'inizio, come il classico coboldo. Questo per ffrire un primo approccio sia ai giocatori, che imparano il tuo modo di masterizzare e prendono un filino di pratica, sia per te che magari fai i tuoi primi passi. Di per sè sono la sfida migliore al lv 1, diciamo quella più tipica.



Insomma, prima crea un'avventura di approccio, fai crescere un pochino i personaggi (con un tempo non troppo lento o si scocciano), poi inserisci man mano dei mostri più allegri. A tempo perso, giocati il videogioco di D&D "il tempo del male elementale", penso potrebbe darti un'idea della fluency di gioco.
Yahoo!
2011-07-28 10:12:43 UTC
no non ho capito il dungeon è formato da 4 mostri e basta?

Se la tua storia è molto incentrata su prove di abilità e molta intepretazione da parte dei pg potrebbe andare bene ma se pensi di farli giocare soltanto questo incontro di combattimento sei fuori strada...



quindi prima di rispondere ancora ti devo fare una domanda io...

la tua avventura è in stile dungeon crawl dove devi esplorare solo un dungeon? se si quante camere ci sono? perchè quesi mostri in una stanza sola per un gruppo di pg di 1 livello mi sembrano un po complicatini da sconfiggere...

Se invece boh il dungeon è in piu stanze sono pochi.... dovresti metterne di piu (magari piu deboli) ma distribuiti equamente in piu stanze..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...