Ecchimeqqua... evocato ed apparso.
Allora potreste dare un'occhiata a RUNEWARS (è meno complicato di quanto sembri)
Poi vediamo STARCRAFT IL GIOCO DA TAVOLO (regolamento più lungo ma gioco a mio avviso ancora più semplice... sicuramente più veloce e le minia sono davvero belline)
CONQUEST OF THE EMPIRE (giocato rigorosamente col secondo regolamento che comunque trovi dentro la scatola)
L'ERA DI CONAN (a me piace parecchio, primo perché nessun giocatore può essere eliminato dal gioco e secondo perché per vince ci sono un secchio di strade diverse)
Se hai un po' di pazienza potrebbe essere interessante anche il nuovo SID MEYER'S CIVILIZATION che la FFG dovrebbe far uscire entro l'anno... essendo un gioco di civilizzazione suppongo non duri pochissimo (poi io sono un fan sfegatato di THROUGH THE AGES, gioco anche questo di civilizzazione ma non credo rientri nei tuoi parametri. Abbiamo giocato una partita di 8 ore e non dico altro)
Se vi piace Shadows Over Camelot, darei anche uno sguardo a BATTLESTAR GALACTICA + espansione PEGASUS (da prendere in inglese che la versione italiana ha più errori di un tema di Pierino) divertente e paranoico ... chi saranno i Cyloni?? e giù accuse e ritorsioni.
COSMIC ENCOUNTER (edizione FFG) gioco di una bastardaggine infinita, divertentissimo in 5 o 6 (con l'espansione) e fino a 70 razze da giocare!!
E se hai occasione di provarlo IMPERIAL, per me un vero gioiello, più difficile da spiegare che da giocare, non ha dadi non ha fattore fortuna, si fa la guerra e si vince la partita facendo soldi e speculando sulle nazioni in guerra. Gioco che ha un fondo di cattiveria proprio nella sua ragion d'essere. Ha meccaniche tedesche però eh...
AXIS & ALLIES è forse il più semplice di quelli che hai citato... non lo sottovaluterei. Tieni presente che una partita puù durare anche 10 ore se tutti sanno giocare.
DESCENT se ti piacciono in dungeon crawling (a me no ma vabbè son gusti)
e l'imminente ristampa di DUNGEONQUEST, e questo è la classica eccezione che conferma la regola per me, che mi piace parecchio nonostante sia un dungeoncrawling, veloce e con un tasso di mortalità mai visto prima. Nel vecchio c'erano solamente l'11% di probvabilità di entrare nel dungeon, recuperare tesori ed uscirne vivi. Come se non bastasse i turni sono anche contati!
Se mi viene in mente altro aggiungo...
E mi è venuto in mente altro:
ZOMBIE STATE: DIPLOMACY OF THE DEAD ancora non è uscito, quindi non è un consiglio questo ma io lo sto tenendo d'occhio perché mi incuriosisce
http://www.boardgamegeek.com/boardgame/61484/zombie-state-diplomacy-of-the-dead
MERCHANTS & MARAUDERS, gioco sui pirati, come sopra ancora non è uscito ma non mi dispiace:
http://www.boardgamegeek.com/boardgame/25292/merchants-marauders
e qui il regolamento:
http://www.bloodlinegames.com/MMrulesEN.pdf
Ciao!
@o3bor52 ehm... gli schacchi non è che siano così tanto antichi eh... prima di pedoni re e regine ci sono stati i Dadi, il Senet, il Backgammon, il Go... vantano dai 4000 ai 6000 anni di storia. Ed il Go è decisamente più Zen... (-:
@Principessa: alternative a Giochi in Scatola:
http://www.dragonstore.it/
http://www.igiochideigrandi.it/
http://www.ready2play.eu/catalog/
http://www.hovistocose.it/
http://www.uplay.it/
Ora non so se tutti i titoli citati ci sono in magazzino al momento. Personalmente mi servo principalmente da Giochi in Scatola, Ready2Play, Dragonstore e I Giochi dei Grandi oltre naturalmente, al negozio "fisico" della mia città (Stratagemma)