concordo con FB.
mentre dubito che l'utente che ha detto di avere molti punti Elo ne abbia effettivamente, visto che ha scritto "scale di pedoni" al posto di "catene di pedoni".
ti rispondo dicendo innanzitutto che il termine Apertura ha due accezioni.
la prima è questa: si chiama apertura la "fase iniziale della partita", quella nella quale i due schiramenti sviluppano i pezzi e pongono le basi per il successivo mediogioco (vale a dire che scegliere una certa apertura significa quasi sempre indirizzare la partita verso un certo mediogioco, con dei precisi piani strategici tipici).
la seconda accezione è questa: si chiama apertura una specifica linea di gioco, come l’apertura spagnola, l’apertura inglese, ecc. spesso leggerai anche il termine “difesa”, che si riferisce a linee di gioco in cui è il nero a entrare.
Tornando al discorso generale. l’esito dell’apertura dipende dalle scelte di entrambi i giocatori, ovviamente. Ciascuno dei due cerca di portare il gioco su terreni che gli sono più familiari, e che sono più adatti al suo stile. Le linee di gioco che vanno memorizzate si sviluppano “ad albero”, nel senso che a una tua mossa saranno possibili diverse risposte buone per l’avversario, alla quali devi sapere come rispondere; alla mossa successiva la cosa si ripete, e così via. Si tratta di una conoscenza enciclopedica, che solo i più forti grandi maestri padroneggiano. A questa conoscenza, che non può mai essere esaustiva, viste le limitate capacità umane, si affianca la “comprensione dell’apertura”, che è su un livello meno mnemonico e più concettuale. È su questo che ti consiglio di puntare, specie all’inizio.
Insomma, per avere un’idea delle aperture:
- Inizialmente impara la notazione algebrica di trascrizione delle mosse, fondamentale per maneggiare qualsiasi materiale scacchistico;
- Poi trova qualche pubblicazione online, sulla stessa wikipedia sono riportate molte varianti di apertura generali, che possono essere una base dalla quale partire.
- Cerca un manuale di scacchi, uno qualsiasi, ce ne sono tanti buoni e sono acquistabili anche online, e studia le aperture da un punto di vista concettuale.
- Gioca, e gioca tanto, se vuoi migliorare, e a poco a poco ti renderai conto di quali aperture sono più adatte al tuo stile. Solo allora le approfondirai.