allora:
1) voto 10 perché ha un misto di complessità, spettacolo e dinamismo che pochi giochi da tavolo hanno, e poi perché riflettono spesso il tuo stato d'animo: se stai male giochi passivamente, coordini male i tuoi pezzi e non vedi tatticismi anche banali (ditemi che non è vero!);
2) sono ovviamente gli scacchi (voto 10), anche se se la gioca con D&D ultimamente, cui do' voto 9 di stima!
3) la dama la confronto per default con gli scacchi, per cui la trovo immensamente limitata, anche se è appassionante finchè non impari le mosse iniziali - anche a scacchi si studiano le aperture, ma sono mooolto più complesse e numerose, e ancora si studiano! - quindi voto 5.5. Tra parentesi, l'unico che parlò bene della dama fu stranamente un personaggio molto complicato: Edgar Allan Poe, all'inizio dei Delitti di Rue Morgue, e in paragone proprio agli scacchi.. mah. A risiko! invece voto 8.5, ma solo il primo risiko!, non quindi risiko! più o futurisiko!, che trovo solo aberrazioni - è come se avessero fatto monopoli col solo parco della vittoria, e con gli alberghi di Hotel!- risiko! brilla per strategia e divertimento, la longevità è altissima tanto che si gioca anche oggi, soprattutto tra studenti universitari, che si dilettano perlopiù tra Magic, D&D, scacchi e appunto risiko! tra gli sport da tavolo (ovviamente parlo per la mia esperienza nelle aule studio e in qualche casa dello studente..). L'unico problema di risiko! è sempre stato, amio parere, l'Oceania... chi aveva la "fortuna"(che negli scacchi è assente, come in altri giochi da tavolo) di avere anche solo due stati lì, si rinforzava parecchio e poi aveva sempre due armate in più a giro.. e anche per i dadi, che danno il senso della probabilità e mai della certezza, certo, ma che pure fanno parecchio "girare" quando sono loro a non girare.. ma per il resto è fantastico! Monopoli voto 9 per la capacità di riunire attorno a sè grandi e piccini, e per l'estrema soddisfazione che provocava l'avere insieme Viale dei giardini e Parco della Vittoria, che si ricorda anche dopo anni..
Ma tu che categoria sei di scacchi? Io ho smesso di giocare "seriamente" - se mai mi son preso sul serio - da due anni, gioco giusto in coppa italia (avrei lo spareggio tra poco per l'A1, ma siamo contro la squadra di mariotti...), è più famoso mio cugino, Giampaolo Buchicchio, anche se lui ha smesso praticamente di giocare, chissà se tornerà davanti a una scacchiera.. comunque gioco giusto ogni tanto su Scacchisti, con due nickname: gianbuchi / Legnante_a1-2minuti, se mi dici il tuo si può giocare contro! ciao!
Film consigliato: Sotto scacco