Domanda:
Ragazzi sondaggio sui giochi. 1) da 0 a 10 che voto dareste al gioco degli scacchi? Gradito un breve commento?
Giulia P
2008-05-03 00:08:44 UTC
INOLTRE: 2) QUALE E' IL VOSTRO GIOCO DA TAVOLO PREFERITO? CHE VOTO GLI DARESTE? 3) CHE VOTO DARESTE AL GIOCO DELLA DAMA (DA 0 A 10)? AL RISIKO? E AL MONOPOLI?
Esprimete liberamente le vostre opinioni perchè, essendo io una patita degli scacchi, per obiettività e neutralità non darò una valutazione e quindi non sceglierò la migliore risposta; lascerò andare la domanda in votazione e quindi non sarò io a risolverla.
PARTECIPATE AL SONDAGGIO!
Diciotto risposte:
anonymous
2008-05-07 02:17:53 UTC
allora:

1) voto 10 perché ha un misto di complessità, spettacolo e dinamismo che pochi giochi da tavolo hanno, e poi perché riflettono spesso il tuo stato d'animo: se stai male giochi passivamente, coordini male i tuoi pezzi e non vedi tatticismi anche banali (ditemi che non è vero!);



2) sono ovviamente gli scacchi (voto 10), anche se se la gioca con D&D ultimamente, cui do' voto 9 di stima!



3) la dama la confronto per default con gli scacchi, per cui la trovo immensamente limitata, anche se è appassionante finchè non impari le mosse iniziali - anche a scacchi si studiano le aperture, ma sono mooolto più complesse e numerose, e ancora si studiano! - quindi voto 5.5. Tra parentesi, l'unico che parlò bene della dama fu stranamente un personaggio molto complicato: Edgar Allan Poe, all'inizio dei Delitti di Rue Morgue, e in paragone proprio agli scacchi.. mah. A risiko! invece voto 8.5, ma solo il primo risiko!, non quindi risiko! più o futurisiko!, che trovo solo aberrazioni - è come se avessero fatto monopoli col solo parco della vittoria, e con gli alberghi di Hotel!- risiko! brilla per strategia e divertimento, la longevità è altissima tanto che si gioca anche oggi, soprattutto tra studenti universitari, che si dilettano perlopiù tra Magic, D&D, scacchi e appunto risiko! tra gli sport da tavolo (ovviamente parlo per la mia esperienza nelle aule studio e in qualche casa dello studente..). L'unico problema di risiko! è sempre stato, amio parere, l'Oceania... chi aveva la "fortuna"(che negli scacchi è assente, come in altri giochi da tavolo) di avere anche solo due stati lì, si rinforzava parecchio e poi aveva sempre due armate in più a giro.. e anche per i dadi, che danno il senso della probabilità e mai della certezza, certo, ma che pure fanno parecchio "girare" quando sono loro a non girare.. ma per il resto è fantastico! Monopoli voto 9 per la capacità di riunire attorno a sè grandi e piccini, e per l'estrema soddisfazione che provocava l'avere insieme Viale dei giardini e Parco della Vittoria, che si ricorda anche dopo anni..



Ma tu che categoria sei di scacchi? Io ho smesso di giocare "seriamente" - se mai mi son preso sul serio - da due anni, gioco giusto in coppa italia (avrei lo spareggio tra poco per l'A1, ma siamo contro la squadra di mariotti...), è più famoso mio cugino, Giampaolo Buchicchio, anche se lui ha smesso praticamente di giocare, chissà se tornerà davanti a una scacchiera.. comunque gioco giusto ogni tanto su Scacchisti, con due nickname: gianbuchi / Legnante_a1-2minuti, se mi dici il tuo si può giocare contro! ciao!



Film consigliato: Sotto scacco
anonymous
2008-05-05 01:36:35 UTC
- Voto agli scacchi: 8. Non gli do un 10 perchè, come ogni gioco che parte dalla stessa situazione iniziale e si evolve seguendo sempre le stesse regole, ad un certo livello perde molto dal punto di vista strategico e prevale lo studio e la memorizzazione delle posizioni di gioco. Questo lo vedo come uno svilimento dell'esperienza ludica. Tolgo solo 2 punti però perchè esistono centinaia di varianti e modifiche che danno al gioco una longevità inimmaginabile...



- Gioco da tavolo preferito: difficile da definirne uno, anzi, quasi impossibile. Direi che tra tutti quelli che ho giocato e possiedo, prevale "Puerto Rico", un gioco interessante e strategicamente complesso. Si può dire che ha ridefinito il mondo dei giochi da tavolo negli ultimi 5/6 anni.



- Voto alla dama: 6. Non mi è mai minimamente piaciuta. Non dico che non sia interessante stretegiacamente ma non ha la stessa "profondità" e complessità degli scacchi. Quindi è più monotono come gioco.



- Voto al monopoli: 6. Ha la responsabilità di aver inventato le logiche di strategia economica, ma ormai è stato sorpassato da qualsiasi altro gioco sul genere. Inoltre è troppo basato sui tiri di dadi e quindi sulla fortuna.



- Voto al risiko: 5. Anche questo ha inventato un genere. Anche questo è stato superato ormai da qualsiasi gioco. Anche questo è completamente basato sulla fortuna e sui tiri di dado. Gli do un voto inferiore rispetto al monopoli perchè il genere di "strategia di guerra" è stato ENORMEMENTE più evoluto rispetto al genere del monopoli. Ormai concorrenti come "Axis and Allies" sono diventati nuovi standard del settore.
julychang89
2008-05-06 05:24:03 UTC
1) A me piace giocare a scacchi quindi direi che gli darei 8 e mezzo! Il problema è che le partite durano tanto e non conosco persone a cui piaccia giocarci quindi ci gioco poco...

2)Trivial Pursuit ma quasi a parimerito direi Taboo, Pictionary e... La reginetta del ballo (per una questione affettiva)!

3) 6 mi pare noioso... Piuttosto molto meglio Othello!

4) 7 mi garbava tanto quando ero bambina anche se non sono guerrafondaia!!

5) 8 però tutte le volte mi spennano con parco della Vittoria!!
Anatoly K
2008-05-04 15:14:20 UTC
Sono anch'io come te un grandissimo appassionato di scacchi, quindi gli dò un 10 e lode!E' il gioco più bello che esiste che dà ampio spazio a creatività,ingegno e abilità strategico-tattiche, in cui la fortuna non ha la minima percentuale.Alla dama dò un 8 perchè è un gioco ormai risolto e non molto appassionante anche se mi diverte fare qualche partita ogni tanto.Al risiko dò un 6 perchè è un pò troppo lungo come gioco e ci vuole un pò troppa fortuna per riuscire a raggiungere l'obbiettivo.Al monopoli 7 perchè è molto divertente sopratutto se giocato in tanti e il tempo di gioco non è lungo quanto il risiko
Lorenzo91
2008-05-03 09:36:18 UTC
10 agli scacchi: è uno dei pochi giochi da tavolo dove la fortuna non c'entra proprio nulla, inoltre è probabilmente il più complesso...Il mio gioco preferito quindi



A dama dò 7: un altro gioco estraneo alla fortuna ma MOLTO più semplice degli scacchi...hanno addirittura inventato il computer che non può matematicamente mai perdere una partita di dama...



il risiko merita 8: c'è parecchia fortuna(e sfiga annessa) che ti fa imbestialire quando è nelle mani degli altri...alla lunga però è sempre lo stratega a vincere! Divertentissimo comunque...



Il monopoli 7,5: la fortuna raggiunge il limite massimo qui...alcuni dicono che bisogna comunque essere intelligenti per gestire i propri soldi, ma secondo me basta non essere fessi per saperci giocare...non posso negare però che allieta le serate con gli amici come pochi altri giochi
?
2016-12-28 09:05:40 UTC
Io voto,anche se so che l'altro dopo di me non mi potrà votare xkè io non ho un immagine...Beh,valutate il mio nickname e non l'avatar,dato che non ce l'ho! Xd Cmq,a Maida un bel 7,5!! Ha l. a. faccia simpatica!
anonymous
2008-05-06 10:22:30 UTC
scacchi=8

mio gioco preferito=risiko voto 10

dama=7

risiko 10

monopoli 9
lollo93mp
2008-05-05 05:49:26 UTC
Dunque...

Il mio gioco da tavolo preferito è...

1- "Risiko!"; 9,2/10; perchè mi fa sentire un vero stratega, dove bisogna contare sulla fortuna quanto sulle proprie scelte, sacrificando, cambiando bersaglio, ingegnandosi per raggiungere l'obiettivo. è un gioco dove non bisogna mai sottovalutare gli avversari, ma attendere e rinforzarsi per scegliere il momento più propizio.

2-"Scacchi"; 9/10; un gioco antico quanto la civiltà dove per la prima volta l'uomo ha dovuto spremersi le meningi per vincere. Sacrificare, guardare tutto attentamente, prendere tempo: può essere esasperante ma conserva un immenso fascino. è un gioco quasi perfetto in sè.

3- "Monopoli"; 8,4/10; quante volte si sogna di essere un imprenditore... allora ecco questo gioco, dove devi investire, rischiare, spendere per raggiungere la ricchezza e il monopolio finali! Adatto agli ambiziosi.



...



Dopo il podio vengono molti altri giochi, cui non so che voto dare con precisione, comunque a "Dama" do un 6, perchè lo ritengo un gioco noioso, banale rispetto agli scacchi a cui assomiglia a prima vista.
Renato
2008-05-04 12:51:37 UTC
10. Chi dice che è noioso è perchè non ne sa nulla, gli scacchi sono la vita, hai la possibilità di provare un qualcosa e vederne il risultato, aumenta la capacità di riflessione diminuendo decisioni avventate, stimola processi mentali altrimenti non stimolati, insegna strategia e tattica, l'analisi è d'obbligo, bisogna conoscere, analizzandolo, per capire l'avversario e se stessi, è facile andare in palestra a fare i muscoli che si vedono, più difficile è mantenere attiva la nostra attività mentale e più difficile ancora è misurare questa capacità nel tempo che passa. Una sana e onesta competizione mentale è l'ideale, gli scacchi hanno sei tipi diverse di mosse, le partite lampo in internet sono anche ad un minuto di tempo per giocatore per finire la partita, le lampo comuni sono da 5 a 10 minuti, le semilampo da 15 minuti, le partite serie, valide per un punteggio internazionale, sono di circa due ore per giocatore, con qualche aggiunta, dipende dai tipi di tornei, il tutto provare per credere...(ce ne sarebbero molte altre da dire...) CIAO A TUTTI.
littlelady
2008-05-04 10:37:21 UTC
scacchi: voto 8-9 ---- io nn c so giocare bene e cmq nn c starei tr a pensare alle mosse (infatti perdo sempre!!!)

dama: 7

risiko: boh

monopoli: 7 ma alla lunga mi stufa!!

altri gioki carini scarabeo e alcuni con le carte!!
fralocla
2008-05-06 14:55:12 UTC
Agli scacchi voto 10 perchè credo che sia il miglior gioco per astuzia ed abilità; gioco preferito: scacchi. Dama voto 7; Risiko 6; Monopoli 6. A differenza della Dama e degli scacchi, gli altri si basano sia sull'abilità che sulla fortuna mentre i primi solo sull'abilità anche se gli scacchi secondo me restano i migliori per far lavorare il cervello!! Ciao
anonymous
2008-05-05 10:09:36 UTC
9....

Perchè sviluppa il cervello più di ogni altro gioco ma è anche diverente.il saper giocare a scacchi è sintomo di grande intelligenza
anonymous
2008-05-03 23:31:29 UTC
agli scacchi 7,5 e un gran bel gioco.
Carlo
2008-05-03 14:15:29 UTC
10 agli scacchi: Un gioco bellissimo e dalle infinite possibilità in cui non si finisce mai di imparare.

9 al trivial pursuit: Allieta le serate con gli amici e permette di conoscere sempre nuove cose.

8 alla dama: un bel gioco, più semplice degli scacchi, ma occorre lucidità di pensiero.

7 al monopoli: è divertente e permette di trascorrere alcune ore in allegria tra amici

6 al risiko: non è brutto ma talvolta troppo lungo, forse sarà perchè non lo conosco molto.
✖Saturnya✖ ✖ASR✖
2008-05-03 01:33:05 UTC
Agli scacchi 8.5 xkè x vincere bisogna riflettere, essere intelligenti e nn distrarsi mai approfittando degli errori dell'avversario.



Gioco da tavolo preferito è una scelta difficile ma penso trivial pursuit xkè bisogna avere cultura ma, allo stesso tempo, ci si diverte soprattutto cn quello cn il dvd o giocando a squadre (voto 8)



Alla dama voto 6 xkè nn mi piace molto

Risiko nn ho mai avuto l'occasione di giocarci e lo conosco molto poco quindi nn mi esprimo.

Monopoli nn so io avevo il monopolino e lo voto 7



CIAU
anonymous
2008-05-03 11:32:20 UTC
1.nn so giocarci nn poxo giudicare....abke se mi sembra troppo complicato...

2.Monopoli...da 0 a 10....10 e lode!!!è belliximo e divertente comprare case...comprare dolci...

3.mmm forse 5

4. 7

5. MONOPOLI???? 10 E LODE!!!!!!
?
2008-05-03 00:16:04 UTC
8
Misa Amane
2008-05-03 03:34:08 UTC
0, è monotono e noioso, troppo lungo..................

10, per la dama...........è piu scorrevole e diverte di piu

monopoli gli do 10 è divertentissimo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...