Scacchi: come si fa a capire quando è meglio fare l'arrocco sul lato di re (corto) o sul lato di donna (lungo)?
molton
2012-05-14 06:00:47 UTC
Scacchi: come si fa a capire quando è meglio fare l'arrocco sul lato di re (corto) o sul lato di donna (lungo)?
Quattro risposte:
?
2012-05-15 21:19:40 UTC
Come si fa a capire? Ma capire se è meglio arroccare corto o lungo dipende dall'intuizione del giocare, dalle sue capacità, da quello che intende fare l'avversario, dall'indirizzo strategico dell'apertura che si è adottata, dal piano che s'intende adottare..perchè, ricordiamoci bene, che senza un piano non si va da nessuna parte! Comunque è bene ricordarsi sempre che: quando si parla di arrocco, si pensa sempre alla sicurezza del Re. Arrocco per mettere il mio Re al sicuro. Che ha anche altre due importantissime funzioni di: centralizzazione della torre e comunicazione delle torri.Ci sono alcune posizioni in cui è bene arroccare presto per mettere il Re al proprio angolino, lontano dalla mischia, e ci sono posizioni in cui l’ arrocco diventa una mossa d’ attacco, e l’ elemento che assume importanza non è la sicurezza del Re, ma la centralizzazione della torre.L’ arrocco lungo, è molto più aggressivo di quello corto poichè è capace di piazzare immediatamente una torre su una colonna centrale.
L’arrocco è la migliore arma di difesa che uno schieramento può avere. Infatti il giocatore che lascia il Re al centro, ha sempre scarse probabilità di sopravvivenza, a meno che non ci sia il centro bloccato.molti giocatori puntano ad impedire che l’avversario arrocchi per poter subito creare minacce al Re avversario, magari stanandolo tramite sacrifici in h7 per il Bianco oppure h2 per il Nero. Che l’arrocco non è solo una forte mossa di difesa, ma è anche una forte mossa di attacco che serve ad attivare le torri che fino a prima erano chiude agli angoli della scacchiera.
?
2012-05-15 16:57:20 UTC
Arrocco corto penso si trovi nel 90 per cento delle partite per entrambi i colori.
A me vengono in mente solo questi esempi
1 arrocco lungo del bianco nella variante siciliana del dragone (suggerito da Fischer se il nero sitarda Donna a5
2 arrocco lungo del nero nella variante difesa scandinava con donna nera in d6 alla seconda mossa dopo cf3 del bianco
3 arrocco lungo del bianco nella variante difesa scandinava con donna nera in a5
4 arrocco lungo del bianco nella variante samish dell'est indiana
Il concetto da capire è che solitamente un giocatore cerca di arroccare dove il suo re è più al sicuro.
L'arrocco però non è solo una mossa difensiva in certe posizioni infatti arroccando lungo la torre accupa una colonna fondamentale per la vittoria.
ciao
?
2012-05-15 13:15:45 UTC
Intanto non è affatto vero che l' arrocco è sempre una mossa difensiva:
Come ha detto Bryan dipende molto dall' apertura giocata e dal piano che prevede; ciò che devi pensare è che le torri giocano di più e meglio nelle colonne aperte (senza pedoni), semi-aperte (solo con pedoni avversari), o che si apriranno sicuramente.
Se la colonna D è aperta o quanto meno semiaperta è consigliabile l' arrocco lungo, se poi hai la colonna E aperta o semiaperta ci metti pure l' altra torre!
Se hai spinto qualche pedone dall' ala di donna è sconsigliabile l' arrocco lungo perché sarebbe debole.
Se l' avversario arrocca corto e tu hai la possibilità di arroccare lungo senza debolezze strutturali, è grandioso perché poi puoi spingere i pedoni di F,G,H e buttarti sul suo arrocco distruggendolo
?
2012-05-15 11:15:40 UTC
Solitamente è più giocato quello corto ma in alcune aperture puoi arroccare lungo per fare attacchi sull'arrocco avversario tipo spinte di pedoni con dietro delle torri.
Quindi basta se te la senti di giocare aggressivo o posizionale e dipende anche se quel posto è sicuro per arroccare
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.