Eccomi qua evocato magicamente dalla - sempre esauriente - risposta del Bardo.
Oltre agli ottimi consigli di Mr B. aggiungo la mia totale avversione per Risiko e a tutti i wargames tridimensionali (tipo Warhammer o Flames of War) che costano un capitale e offrono regolamenti impastoiati e poco o per nulla dinamici al contrario del 2d su mappa esagonata... ma non farci caso che io non faccio testo.
Passo a rispondere alla domanda.
Se mi dici Risiko io ti rispondo AXIS & ALLIES ( ce ne sono tante versioni alcune meglio riuscite di altre ma tutti comunque superiori a Risiko), o ATTACK! o WEST FRONT e EAST FRONT (gli ultimi due sono dei "block game" non semplicissimi e meriterebbero un discorso a parte) o anche MEMOIR '44 o il bellissimo CONFLICT OF HEROES... poi andiamo decisamente sul pesante.
Se mi dici SPQRISIKO io ti rispondo CONQUEST OF THE EMPIRE, che non solo ha la scatola piena di roba e una mappa giganstesca ma è pieno di miniature ottimamente scolpite, è semplice da giocare, prodondo, strategico, dà tante soddisfazioni e ha due regolamenti che di fatto sono due giochi completamente diversi... insomma comperi 2 e paghi 1.
Se mi dici FUTURISIKO io ti rispondo RISK 2210 o STARCRAFT, bello da vedere divertente da giocare, ci si mena come fabbri non ha dadi ma carte, miniature bellissime e dura anche attorno alle 2 ore! Miracolo!
A tutto questo oltre al bellissimo LA GUERRA DELL'ANELLO, il recente e divertente (per me di sicuro se c'è di mezzo il Cimmero) L'ERA DI CONAN.
Per il periodo medievale, senza dover scomodare simulazioni storiche, potrebbe piacervi WARRIOR KNIGHTS (anche questo senza dadi ma con solamente le carte per la risoluzione degli eventi casuali) e l'imminente BATTLES OF NAPOLEON (che non è medievale ovviamente).
Se hai altre domande o vuoi approfondimenti su quanto citato non hai che da chiedere.
Ciao!