Domanda:
scacchi: come poter raggiungere un livello elo di almeno 2000?
?
2012-07-08 07:42:58 UTC
penso che in tanti ci rigiriamo da tempo su qualche centinaio di punti sotto, e francamente essere battuto da programmini pc come winchen chenard comincia a starmi stretto
Cinque risposte:
?
2012-07-08 23:51:39 UTC
Intendi a tavolino o contro un pc? Se intendi a tavolino ( quindi arrivare a titolo di Candidato Maestro) devi giocare molto e studiare la strategia.



Se intendi contro il pc , mi dispiace ma non posso aiutarti.



***********************************************************************



Se non vedi nessuna differenza fra il giocare atravolino e giocare contro un programma non hai mai giocato a tavolino. C'è la stessa differenza che fare un GP di F1 seduto su una Ferrari e farlo giocando alla play station.



******************************************************************************



Le aperture servono ma non sono molto importanti. Ho visto giocatori deboli uscire magnificamente dall'apertura e poi venire massacrati strategicamente dai loro avversari quando la memoria non li aiutava più. Quindi è meglio studiare la strategia e la tattica e limitare al minimo lo studio delle aperture.

***********************************************************************************



Gioco 1. c4 col Bianco

Col Nero gioco il gambetto di Donna ( diverse varianti) e la Siciliana

Risolvo tutti i giorni 3/4 test tattici ( li trovo sulle riviste e sui libri) e studio i libri di Dvorestkj due/tre volte alla settimana. Inoltre compro Torre e Cavallo tutti i mesi e non metto via la rivista finchè non ho rigiocato sulla scacchiera tutte le partite



************************************************************************************************

@SPIDEY



L'intolleranza è una brutta malattia. Io ho risposto ad una domanda e ho espresso una mia opinione. Forse tu non sai che in Italia siamo ancora liberi di esprimere le nostre opinioni.



In ogni caso, lo ribadisco, per un principiante lo studio della teoria può essere ridotto al minimo per dedicare il proprio tempo alla tattica e alla strategia.



Io così facendo sono diventato CM ( e ora devo studiare più teoria) e tu che categoria sei?
?
2012-07-09 17:11:46 UTC
Non c'è niente di meglio che la pratica nei tornei per migliorarsi!

Nel gioco rapido è molto più facile fare punti..si vince anche per il tempo, mossa irregolare..nel finale si gioca molto d'istinto quando si è in zeitnot..! Solo un grande giocatore riesce con la tecnica a sfruttare appieno il tempo residuo. Nel gioco pensato è tutt'altra cosa! Quindi studiare sempre per tenere sempre ben fresche le proprie conoscenze sulle aperture, mediogioco e finali. Se non si è giocatori di altissimo livello, scegliere un repertorio di aperture sia di B che di N e approfondire specificatamente quelle..ma soprattutto: analizzare, analizzare e ancora analizzare! L'analisi delle proprie partite è fondamentale per migliorarsi nel gioco.



ma sentilo l'istruttore che asserisce che le aperture non sono molto importanti..!

e l'indirizzo strategico che vuole indirizzare alla partita quando lo trova?

quando sperando in bel colpo di C riesce a sopravvivere all'avversario suo pari!?

sarebbe importante quello che afferma cotale giocatore forse? perchè non scrive una bella monografia sulle sue convinzioni? il libro andrebbe a ruba!!

se ne leggono di grandissime castronerie qui!!

ma va va va e va ancora va
Ogam
2012-07-10 16:14:30 UTC
Risolvere quotidianamente esercizi di tattica e scacco matto aiuta, ti consiglio questo sito http://www.ideachess.com/
?
2012-07-09 14:55:35 UTC
se sei gia a 1900 sei già bravo perchè il difficile negli scacchi è vincere, pareggiare è più semplice.

Un mio amico è arrivato a 2087 elo fide poi si è stufato di fare i tornei e gioca solo più nei semi lampo.

Io mi sono stufato molto prima.

Un altro mio conoscente è diventato MI ed ha anche scritto un libro il suo repertorio con il bianco è la catalana e con il nero la siciliana.

ciao
anonymous
2012-07-09 14:18:57 UTC
devi studiare molto bene le basi di: apertura, medio gioco e finale. le aperture più comuni sono : Italiana, Inglese, francese, siciliana e d4... (i gambetti ormai non si fanno spesso perché se l' avversario è forte, è possibile che non ridia i pedoni ceduti nel gambetto, restando in vantaggio nel finale)... nel medio-gioco devi cambiare i pezzi nel caso di vantaggio,... i finali che devi conoscere e che capitano + spesso sono: i vari matti: re e torre; 2 torri; re e donna; 2 alfieri; cavallo e alfiere; poi devi studiare i finali re e pedone contro re.



dopo che conosci le basi, vai a intuito e puoi uscire dagli schemi dell'apertura per tendere tranelli all'avversario



per arrivare a 2000 elo devi partecipare ai Tornei e sfidare avversari possibilmente con l'elo FIDE.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...