Domanda:
Aperture di scacchi su e4?
Lorenzo
2013-06-20 06:44:26 UTC
Salve a tutti! Volevo studiarmi il gambetto danese. Esistono su qualche sito le diverse varianti ?
Inoltre aprendo con e4 oltre a francese ( di cui sto studiando la variante di spinta ) e la siciliana ( della quale devo ancora preparare un buon contrattacco ) quale altre aperture devo guardarmi?
Tre risposte:
Marco il censore
2013-06-22 16:07:56 UTC
concordo con chi mi precede, più che una sfilza di varianti che i tuoi avversari non giocheranno mai , dovresti cercare di capire i principi strategici delle varie difese su e4 cosa non facile , cosa fondamentale è scegliere quella che si adatta meglio al tuo gioco. il sito istruttore di scacchi è favoloso per chi vuole migliorare il titolare pur non essendo un campione nel gioco è veramente un maestro nello spiegare gli scacchi ed è anche un'umorista per cui è pure divertente. credo non ci siano problemi a trovare quello che cerchi su internet a patto di conoscere l'inglese. io sono prevenuto sul valore di impegnarsi a fondo nello studio delle aperture ma mi consola il fatto che l'attuale numero 1 elo la pensa più o meno come me .
Rino
2013-06-23 08:09:00 UTC
Io diversamente da te sono sempre stato appassionato da 1.e4,quindi con una preparazione maggiore in quel settore. Suppongo che non sia il mediogioco che ti manca e capisco la tua esigenza di una apertura decente.



Per studiare le aperture wikipedia forse è il più fornito come teoria,se poi necessiti di una parte più precisa per le sequenze delle mosse prova qui: http://it.chesstempo.com/game-database.html .



Detto ciò,le aperture che vi si trovano spesso oltre quelle che hai citato tu sono: la Difesa Scandinava,la Difesa Alekhine,la Difesa Pirc e la Difesa Moderna. Esse non sono molto utilizzate,ma capitano saltuariamente nelle partite,quindi uno studio senza grossi approfondimenti.



Un consiglio: il Gambetto Danese non confuta l'apertura,cioè se il Nero gioca di manuale si ottiene un veloce pareggio; l'unico vero tentativo di avere un leggero vantaggio nelle partite aperte è la Partita Spagnola,poi spetta a te decidere cosa scegliere dato che la Spagnola è molto complessa.



Sicuramente le più ricche e longevole da studiare sono: la partita Spagnola,la Difesa Caro-Kann,la Difesa Francese e la Difesa Siciliana. Vi si deve perdere molto tempo in esse,soprattutto nelle Spagnola e nella Siciliana dove il più delle volte la scelta della variante spetta al Nero,salvo eccezioni dove il Bianco sceglie sistemi minori.



Spero di essere stato abbastanza chiaro e per qualunque dubbio non esitare a chiedere!
♦ N Z T
2013-06-21 08:24:54 UTC
Ciao il tuo problema non è l'apertura , ma il mediogioco , di cui non conosci le basi , scordati "l' apertura vincente " ,quella non esiste .

Per una dilettante studiarsi una sfilza di varianti di aperture è inutile , perchè non le utilizzerai mai ! Se vuoi davvero migliorare il tuo gioco concentrati sulla tattica , imparare ad utilizzare gli scacchi di scoperta , cosa fare quando inchiodiamo un pezzo avversario , i doppi attacchi ecc ... così si migliora a giocare a scacchi !

in una partita a scacchi quello che fa la differenza è il finale , quando una mossa sbagliata puo rovinarne 40 giocate da grande maestro !

Compra un libro , non di aperture , ma sul mediogioco o finali , il migliore è questo http://www.scacchi.biz/index.html



Conosco un sito , si chiama istruttorescacchi.it , è di un maestro fsi , ci sono un'infinità di videolezioni , quasi tutte free.

Nella sezione "grado " troverai una mail e gli puoi scrivere che vuoi cominciare a frequentare il videocorso , ti da la password con cui puoi scaricare pdf e video lezioni , e se ti piace puoi continuare. Puoi anche registrarti e scrivere i post sul forum



Comunque se puoi rinuncia agli scacchi online e con il computer , è noioso ! frequanta tornei e circoli scacchistici ! Stanno sparendo !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...