ciao!! io gioco a scacchi, il gioco mi piace, è 1 ottimo stimolo x la memoria e poi mi rilassa (ovviamente quando non lo faccio x competizione ma quando gioco nel tempo libero)..
Io ho imparato a giocare abbastanza bene leggendo libri prima di tutto (i vari attacchi, tipo "forchetta", "doppio" con tutti i pezzi, "inchiodatura", "la scoperta" e le varie difese, come "copertura, appoggio e fuga").. io queste tecniche le ho apprese, come quasi tutto il resto, da 1 libro, si chiama "Duello di Re", di Gino Bertoli.. è molto bello e ben fatto, ti consiglio di provare a vedere se c'è nella biblioteca, perchè a me è stato utilissimo..
poi x allenarti da solo ti consiglio di comprare (o scaricare :P) un gioco di scacchi.. però uno ben fatto.. allora, se vuoi giocare con altre persone puoi giocare su siti come scacchisti.it , è molto valido come sito e presenta anche parti di teoria. Se vuoi invece giocare contro il computer, ti consiglio dei programmi, uno su tutti Fritz (dal 6 in poi).. sono veramente utili, e ogni volta il livello del computer si adatta alla tua bravura, fornendoti anche consigli e strategie.
In ultimo ti raccomando anche di provare a cercare partite disputate tra grandi campioni!!! è utilissimo cercare di capire perchè hanno fatto 1 mossa a discapito di 1 altra e viceversa. Se ti posso consigliare 1 partita che mi sta particolarmente a cuore, ti direi di cercarti assolutamente quella disputata tra Poplawsi e Lewitt, in cui vince il primo.. purtroppo non ti so dire di più, nè luogo nè data, mi dispiace veramente perchè valeva la pena ammirarla..
spero di esserti stato utile.. =) =) ciao!! e continua con gli scacchi, mi raccomando!!
P.S: oltre alle cose che ti ho elencato, potresti anche risolvere gli indovinelli sulle varie settimane enigmistiche ecc ecc.. oppure risolvere le partite in cui devi fare scacco matto avendo solo la regina e il re.. =) ciao ancora!! =)